PROPOSTA DI PARTNERSHIP E COLLABORAZIONE

Chi Siamo

ASC – Attività Sportive Confederate

Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e con finalità assistenziali, regolarmente operante anche con il riconoscimento del Ministero dell’Interno e del Ministero delle Politiche Sociali.

  • Presenza nazionale con 104 Comitati Provinciali e Regionali.
  • Oltre 930.000 tesserati e più di 7.000 sodalizi affiliati.
  • Ogni anno oltre 500 manifestazioni sportive e culturali.
  • Promuove lo sport di base, l’inclusione sociale e il fair play.

 

Confederazione dello Sport

Organismo di rappresentanza delle realtà sportive nazionali e territoriali. È titolare del CCNL Sport, garantendo tutele contrattuali e normative a lavoratori e imprese del settore. Promuove valori di legalità, inclusione e responsabilità sociale.

Obiettivi della Partnership

La collaborazione nasce dall’impegno congiunto di soggetti di primario rilievo nel mondo dello sport e del commercio locale, con l’obiettivo di integrare competenze, servizi e rappresentanza istituzionale.
La partnership intende valorizzare lo sport come motore di crescita sociale, economica e culturale, sostenendo imprese, associazioni e lavoratori attraverso strumenti concreti di tutela e sviluppo.

Obiettivi principali:

  • Rafforzare l’integrazione tra sport, imprese e territorio.
  • Incrementare la base associativa di tutte le realtà aderenti.
  • Promuovere formazione certificata e percorsi di aggiornamento professionale.
  • Offrire servizi specialistici per impianti sportivi (HACCP, DVR, DUVRI, sicurezza sul lavoro).
  • Garantire tutele contrattuali e previdenziali attraverso il CCNL Sport ed EBISPORT.
  • Condividere progetti, iniziative e percorsi di sviluppo.
  • Promuovere iniziative comuni di welfare, salute e responsabilità sociale.

 

Attività Comuni

  • Formazione certificata per dirigenti, operatori, imprese e lavoratori.
  • Incremento associativo con strategie comuni di adesione e fidelizzazione.
  • Servizi per impianti sportivi e consulenze in materia di sicurezza e igiene.
  • Eventi sportivi e culturali condivisi a livello territoriale e nazionale.
  • Campagne di comunicazione istituzionale per promuovere sport, salute e legalità.

 

Vantaggi per i Soci ASC

Dal 2026 i soci ASC potranno avvalersi, con la medesima quota associativa, non solo delle opportunità offerte dall’Ente, ma anche dei vantaggi e servizi proposti da Confcommercio, tra cui:

  • Convenzioni locali per l’acquisto scontato di beni e servizi.
  • Consulenze gratuite o a tariffe agevolate.
  • Incontri informativi e corsi professionali.
  • Agevolazioni sui corsi obbligatori (sicurezza, HACCP, somministrazione, ecc.).
  • Redazione Documento Valutazione Rischi (DVR) e Manuale HACCP.
  • Servizi di contabilità, gestione paghe, consulenza del lavoro e modelli 730 a tariffe agevolate.
  • Ricerca di finanziamenti e contributi, presentazione domande a bandi europei.

 

Accordo ASC – Confcommercio Locali

  • Adesione: ASC dichiara di voler aderire a Confcommercio a partire dal 1° gennaio 2026.
  • Associazione contestuale: dal 1° gennaio 2026 i soci ASC risulteranno associati anche alle Confcommercio locali e potranno avvalersi di tutti i servizi e convenzioni.
  • Contributo associativo: impegno a versare per ciascuna attività associata una quota da definire ogni anno da corrispondere entro il 31 gennaio.
  • Promozione congiunta: Confcommercio e ASC promuoveranno l’attività associativa nelle province aderenti all’accordo.

 

SCARICA LA BROCHURE DELLA PROPOSTA

Share: