PRESENTATO IL CCNL PER IL MONDO SPORTIVO

Roma, 16 novembre 2017

Si è tenuto oggi a Roma “Sport Work: Sport, lavoro futuro”, il primo convegno della Confederazione dello sport aderente a Confcommercio. La struttura organizzativa di Confcommercio è alla sua prima uscita ufficiale, da quando, nel dicembre del 2015, ha sottoscritto con i sindacati Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil il contratto collettivo per i lavoratori dello sport, che ha tra gli obiettivi quello di orientare i quasi novantamila addetti del settore nel mercato del lavoro con un nuovo strumento che prevede istituti nuovi e flessibili come la stagionalità, l’orario plurisettimanale, clausole flessibili ed elastiche per il lavoro a tempo parziale e l’assistenza sanitaria integrativa obbligatoria.

All’incontro, occasione di confronto tra mondo dello sport, politica e istituzioni, hanno preso parte il presidente della Confederazione dello Sport, Luca Stevanato, il vice presidente di Confcommercio, Paolo Uggè, il direttore Generale di Confcommercio, Francesco Rivolta, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e del Coni Lazio, Riccardo Viola, oltre a rappresentanti dell’Inps, dei sindacati e del Ministero del Lavoro.

Al termine dei lavori si è tenuta una premiazione da parte dell’Associazione nazionale azzurri e olimpici d’Italia, con il presidente Stefano Mei, che ha consegnato il premo a Gianni Minà per il giornalismo sportivo, a Marco Tardelli, Giuseppe Gentile, Franco Sar e Juri Chechi per il prestigio e l’esempio, e agli eredi di Carlo Pedersoli (Bud Spencer) il premio Scienza, arte e sport. Premiata anche l’azienda Foppapedretti con il premio Sport e impresa.

Scarica il comunicato stampa:

Comunicato stampa

Scarica il CCNL:

Nuovo CCNL Sport

Guarda la gallery:

Schermata 2017-11-08 alle 15.57.22

Ai nastri di partenza il Convegno Sport Work della Confederazione dello Sport ” Sport, lavoro futuro”

Appuntamento a Roma, giovedi 16 novembre 2017, alle ore 10,00, presso la sede Nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia, Piazza G.G. Belli 2, nella prestigiosa Sala Orlando, per il primo convegno SPORT WORK.

Scarica il Comunicato ufficiale!

Per partecipare clicca qui: PARTECIPAZIONE

 

 

penna tennis.pdf-01

CONVEGNO SPORT WORK – Sport, lavoro futuro

Il convegno avrà quale tema principale quello del lavoro nello sport e il futuro occupazionale. Una giornata dedicata ad un confronto tra sport, politica ed istituzioni che rappresenta il momento di sintesi di un percorso, che negli ultimi anni ha visto impegnati legislatore ed operatori sportivi. Se in origine, infatti, il fenomeno sportivo era in una zona franca, protetta dalla logica del profitto, esso si è man mano sviluppato fino ad assumere l’attuale dimensione di “sport business” che gli viene oggi attribuita, ed altrettanto progressivamente è andata modificandosi la figura del lavoratore sportivo.

FullSizeRender-13

Inaugurazione della Sede Regionale della Confederazione dello Sport

Napoli: 10 ottobre grande partecipazione ieri in Via Toledo 256  presso il Palazzo Berio all’inaugurazione della Sede Regionale della Confederazione dello Sport.

Nell’occasione è stato presentato  il nuovo CCNL dello Sport, ed il progetto di promozione sportiva ed impiantistica sportiva nei Lidi Balneari.
L’incontro ha avuto  focus quello di diffondere l’importanza di promuovere le circa 18 discipline del CONI alla presenza saranno promosse da Confederazione dello Sport nei lidi balneari. Bisogna far leva sul fatto che  gli stabilimenti sono palestre naturali- sottolinea Marco Mansueto Presidente regionale della  Confederazione – La mission è quella  di prolungare la stagione estiva per promuovere le  attività sportive per i diversi target di età, in particolare gli over 60, che già frequentano i lidi balneari. Con la messa in campo di questo progetto ci sarà concretamente la possibilità e l’ opportunità  di effettuare una sana pratica sportiva”.

All’incontro hanno partecipato il Dott. Valter Vieri – Consigliere Nazionale delle Confederazione dello Sport; l’Avvocato Luca Stevanato il  Dott. Alessandro Londi – Presidente Nazionale FIIS ;
Dott. Sergio Roncelli  – Presidente Regionale  CONI

Il Comitato Regionale della Confederazione dello Sport: l’ Avv Valeria Casizzone; l’Avv. Erika Hubler; il Prof. Remo Luongo; l’ Avv. Gianmarco Miele e il Dott. Michele Somma.

Inoltre molto graditi gli interventi autorevoli
del Magistrato SERGIO ZEULI
del campione Olimpionico di Tiro a Segno GIUSEPPE GIORDANO

del Presidente  Onorario del SIB Sindacato Italiano Balneari RICCARDO SCARSELLI
Molti professionisti e dirigenti sportivi
Fabrizio Buonocore, Francesco Verde, Manuela Palombi, Vincenzo Grimaldi, Francesco Grillo, Filippo Knight, Enzo Casizzone, Antonio Ferraro,Vincenzo Cozzolino, Luciana Marinelli, Luigi Tuccillo, Roberto Passariello, Titti Alvino, Fernanda Speranza, Luciano Bonetti, Luciano Cogito Colella, Mario Cianci, Barbara Berardi, Filippo Porzio

0001 (3)

Obbligo defibrillatori. Per chi? Facciamo chiarezza.

A più di un mese dall’entrata in vigore, dopo le numerosissime proroghe, dell’obbligo di dotazione e impiego di defibrillatori per i sodalizi sportivi dilettantistici, riteniamo opportuno, ove ce ne fosse ancora bisogno, di chiarire, quali siano le realtà  sportive, che senza ombra di dubbio, debbano dotarsi di DAE e di operatori formati al suo utilizzo.

Continua a leggere e scarica il PDF:

CdS-Design

È entrato in vigore il nuovo Codice Unico (Dlgs 117/2017)

Il 3 agosto è entrato in vigore, il nuovo Codice unico (Dlgs 117/2017) che raduna le disposizioni fiscali per gli enti non lucrativi e riscrive le regole per le Onlus, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale.

Leggi gli articoli:

http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2017-08-07/terzo-settore-riforma-42-passi-063520.shtml?uuid=AEvEsm9B&refresh_ce=1

https://italianonprofit.it/riforma/

http://www.lavoro.gov.it/ministro-e-ministero/Sottosegretari/Luigi-Bobba/Documents/SLIDES-DECRETI-ATTUATIVI-RIFORMA-TS-03072017.pdf

2017-08-21-PHOTO-00000003

Spiagge in Sicurezza

Domenica 20 agosto presso il lido il Giglio di Mare a Santa Maria di Castellabate (Salerno) si è svolto un evento organizzato dal Comitato Regionale A.S.C. Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, Spiagge in Sicurezza con la partecipazione del  sindaco di Castellabate Costabile Spinelli che sensibilizzato dall’evento si è reso disponibile a siglare un protocollo con A.S.C. e le strutture balneari per l’istallazione dei defibrillatori nelle strutture, ricordiamo che non sono obbligatori nelle strutture dei lidi balneari.

Il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli su proposta di A.S.C. e della Confederazione dello Sport predisporrà una delibera per gli stabilimenti balneari e coloro che adotteranno il defibrillatore  saranno esentati da alcuni tributi comunali.

Marco Mansueto Presidente Regionale A.S.C. Campania e della Confederazione dello Sport si è dichiarato soddisfatto dall’impegno assunto dal Primo Cittadino, l’Ente si impegnerà a coordinare le strutture balneari presenti nella località Cilentana per avviare questo impegnativo progetto di prevenzione.